UN MIRTO CON... FABIO RAVEZZANI: "Il vantaggio che potrebbe avere domani il Cagliari è quello di affrontare un'Inter potenzialmente fin troppo 'gasata' dall'impresa di Monaco. In ogni caso, i rossoblù si salveranno con molta tranquillità"

Il noto giornalista Fabio Ravezzani, intervistato da Tuttocagliari.net, prova a giocare in anticipo il match di domani pomeriggio tra Inter e Cagliari. Naturalmente si tratterà di una partita estremamente complicata per gli uomini di Davide Nicola, che però potrebbero avere dalla loro almeno un significativo “vantaggio”…
Fabio, che Inter si presenterà al cospetto del Cagliari nella delicata gara del Meazza?
“Io credo che la partita di domani presenti uno svantaggio e un vantaggio per il Cagliari. Lo svantaggio è che l’Inter a Monaco di Baviera, nell’andata dei quarti di finale di Champions League, ha vinto per 2-1, quindi potrà affrontare i rossoblù con una certa tranquillità e serenità mentale. Non sarà insomma costretta a concentrarsi su una rimonta da compiere a tutti i costi, ma avrà la possibilità di concentrarsi appieno sulla sfida di campionato. Per contro, il vantaggio per i rossoblù è che la compagine di Simone Inzaghi potrebbe essere anche fin troppo carica e ‘gasata’ dopo la grande impresa europea. E la storia ci insegna che spesso quando la partita di Champions League va molto bene la successiva gara di campionato non rispecchia pienamente quelle che erano le aspettative della vigilia. Il rischio, insomma, è che i nerazzurri - convinti di poter facilmente avere la meglio sul Cagliari - domani offrano una prestazione non del tutto convincente.”
D’altra parte Inzaghi sarà giocoforza costretto a fare un po’ di turnover, soprattutto per dare riposo a chi ha sfoderato una performance sontuosa all’Allianz Arena. Tuttavia, naturalmente anche le seconde linee nerazzurre sono nettamente superiori ai giocatori del Cagliari. Dunque cosa potrebbero o dovrebbero fare Luperto e compagni per provare a portare a casa almeno un pareggio, che sarebbe cruciale in ottica salvezza?
“Quello che fanno tutte le squadre che devono salvarsi quando affrontano avversari di caratura superiore: giocare un calcio molto aggressivo e, diciamo così, ‘dissuasivo’. Farsi valere innanzitutto dal punto di vista fisico. Del resto lo capisce anche il più acceso tifoso del Cagliari che, sul piano della qualità in campo, di fatto non c’è partita.”
A suo avviso quante chance ha il Cagliari, aldilà della sfida con l’Inter e alla luce del calendario che lo attende, di ottenere la salvezza con un discreto anticipo sulla fine del campionato?
“Io penso che il Cagliari abbia le qualità tecniche e anche, cosa di non secondaria importanza, l’allenatore giusto - uno che tiene sempre tutti sul pezzo - per vivere il finale di stagione in modo molto tranquillo.”