UN MIRTO CON... EMANUELE GIACCHERINI: "Domenica mi aspetto una Juve rabbiosa e determinata a voltare pagina dopo l'eliminazione in Champions League. Il Cagliari ci metterà grande intensità, ma i bianconeri vorranno riscattarsi..."

Emanuele Giaccherini, ex centrocampista della Nazionale azzurra e attualmente commentatore sportivo, ai microfoni di Tuttocagliari.net dice la sua sull’intrigante posticipo di serie A che all’Unipol Domus, domenica prossima, vedrà il Cagliari opposto alla Juventus.
Emanuele, che Juve vedremo contro il Cagliari? I bianconeri dovranno metabolizzare la cocente delusione maturata dopo l’eliminazione in Champions League per mano del PSV.
“Vedremo una Juve feroce, che vorrà immediatamente voltare pagina. D’altra parte il suo obiettivo minimo in campionato è ben chiaro: arrivare almeno al quarto posto per accedere alla prossima Champions. Senza dimenticare che poi c’è ancora una Coppa Italia da onorare. Sinceramente domenica mi aspetto una Juventus determinata e sul pezzo, vogliosa di riscatto dopo l’eliminazione europea.”
A suo avviso quali sono le principali difficoltà che sta incontrando la formazione di Thiago Motta? I bianconeri non riescono proprio a trovare continuità di risultati e di prestazioni, e c’è da giurare che domenica il Cagliari, in casa propria, venderà cara la pelle…
“Il Cagliari è una compagine che, soprattutto tra le mura amiche, si esprime con grande intensità e convinzione. Non c’è dubbio, dunque, che domenica la Juve troverà pane per i suoi denti. Le difficoltà che stanno segnando quest’anno il cammino della Vecchia Signora dipendono dalla giovane età di diversi giocatori che compongono l’organico bianconero. Per Thiago Motta individuare una formazione-tipo è complicato, perché in questa squadra convivono tante anime e tante situazioni differenti. Diciamo che il tecnico italo-brasiliano non ha ancora trovato la cosiddetta quadratura del cerchio: la Juve ha tanta qualità, ma a volte paga pegno soprattutto per via dell’inesperienza di alcuni suoi elementi chiave.”