Il Messaggero - Shomu-Dovbyk, lo strano duello. Ranieri ha riscritto le gerarchie

Il Messaggero - Shomu-Dovbyk, lo strano duello. Ranieri ha riscritto le gerarchieTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:15Rassegna stampa
di Redazione TuttoCagliari

"Shomu-Dovbyk, lo strano duello", titola Il Messaggero. Ranieri deve scegliere il centravanti anti-Porto: Artem in vantaggio, ma Eldor spinge. Il tecnico nell’ultimo periodo ha riscritto le gerarchie: «Non guardo in faccia nessuno». L'uzbeko ha giocato titolare con Napoli e Milan in Coppa. L'ucraino è sceso in campo per 90 minuti con il Venezia. 

Ranieri non è nuovo a scelte sorprendenti e di Shomu ha stima - si legge sul quotidiano -. Lo ha voluto tenere nonostante si fosse raggiunto l’accordo totale con il Venezia. Eldor si è guadagnato la conferma anche grazie alla rete siglata contro l’Eintracht quindici giorni fa, dopo aver sostituito Artem al minuto 67. Ultimamente i due si sono alternati molto, anche in corso di gara, sperando in una reazione rabbiosa di Artem, che in questo periodo ha pure altre cose che gli frullano nella testa. Ma come presenze siamo all’abisso, 32 dell’ucraino contro le 20 dell’uzbeko; per non parlare poi dei minuti in campo: 504 Eldor contro i 2340 di Artem. Sui gol non c’è confronto, ovviamente. Tredici per Dovbyk, solo tre per Shomurodov, distribuiti nelle tre competizioni. In Europa la differenza è solo di una rete: Artem ha segnato contro l’Atletico Bilbao e la Dinamo Kiev (con Juric in panchina), Eldor con l’Eintracht il 30 gennaio scorso. Con Ranieri, l’uzbeko, è stato impiegato in Europa solo in quei 23 minuti finali della sfida con i tedeschi, quella con il Porto sarebbe la sua seconda occasione con Claudio, avendo saltato per infortunio le sfide con Tottenham (per infortunio), con Braga e Az Alkmaar. Chi avrebbe mai pensato a un duello tra i due?