Cagliari-Parma 2-1: il cinismo rossoblù piega il dominio gialloblù

Cagliari-Parma 2-1: il cinismo rossoblù piega il dominio gialloblùTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 10 febbraio 2025, 11:15Approfondimenti
di Luca Di Leonardo

Il Cagliari si impone per 2-1 contro il Parma in una sfida combattuta nonostante un minor possesso palla (38% contro 62%). I rossoblù hanno saputo capitalizzare al meglio le proprie occasioni, dimostrando maggiore incisività sotto porta e un’efficace organizzazione difensiva.

I numeri della partita

Se il Parma ha fatto registrare una netta supremazia nel possesso palla (450 passaggi riusciti contro i 260 del Cagliari), la formazione di Nicola ha saputo concretizzare meglio le occasioni create. Con 14 tiri totali contro i 9 degli ospiti, i padroni di casa hanno trovato la porta in 3 occasioni, mentre il Parma è riuscito a centrare lo specchio solo una volta. In particolare, i rossoblù hanno sfruttato meglio le situazioni nell'area avversaria, con 10 tiri effettuati nella zona pericolosa rispetto ai 6 degli emiliani.

Efficienza offensiva e difesa solida

L’efficacia offensiva del Cagliari è testimoniata anche dai dati relativi ai passaggi chiave (12 contro 7) e alle occasioni da gol (3 contro 2). Il Parma, pur avendo una maggiore qualità nel palleggio e una precisione nei passaggi superiore (85% contro l’80% del Cagliari), ha faticato a trasformare la supremazia territoriale in vere e proprie minacce.

Entrambe le squadre hanno colpito un palo e mostrato un sostanziale equilibrio nei tiri respinti (3 ciascuno). Il Cagliari ha saputo contrastare il gioco avversario con un’ottima fase di recupero, facendo registrare lo stesso numero di palloni riconquistati del Parma (47).

Intensità e fisicità: duelli e contrasti

Match particolarmente combattuto, con 14 falli commessi dal Cagliari e 12 dal Parma. Le due squadre si sono equivalse anche nei calci d’angolo (7 per i sardi, 6 per gli emiliani) e negli episodi di fuorigioco (1 ciascuno).

Il Cagliari ha inoltre mostrato maggiore pericolosità sulle fasce con 8 cross utili su 18 tentativi, mentre il Parma ha tentato più traversoni (16) ma con una minore efficacia (solo 3 riusciti).

Una vittoria di squadra

Numero inferiore di passaggi riusciti nell'ultimo terzo di campo (54 contro i 113 del Parma), il Cagliari ha saputo sfruttare al meglio i lanci lunghi (26 contro 12), mettendo in difficoltà la retroguardia avversaria con azioni rapide e dirette. La squadra di casa ha dimostrato maggiore concretezza e capacità di finalizzazione, elementi che hanno fatto la differenza in un match equilibrato ma vinto con merito.

Una vittoria che dimostra il carattere e la compattezza che ha trasmesso il tecnico Nicola, 3 punti importanti per la classifica che danno morale in vista della trasferta di bergamo e del match casalingo contro la Juventus.