Numeri a confronto: Cagliari e Parma si giocano punti pesanti

Numeri a confronto: Cagliari e Parma si giocano punti pesantiTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Insidefoto/Image Sport
Oggi alle 11:15Approfondimenti
di Luca Di Leonardo

Cagliari e Parma si preparano alla sfida con numeri che delineano due squadre dal rendimento simile ma con alcune differenze chiave in termini di gioco e prestazioni. Entrambe le formazioni hanno mostrato punti di forza e debolezze evidenti nel corso della stagione, e i dati ufficiali della Lega Serie A offrono un quadro chiaro sulle loro caratteristiche.

Attacco e Fase Realizzativa

Il Parma ha segnato in media 1,26 gol a partita, un dato leggermente superiore rispetto a quello del Cagliari, fermo a 1,04 reti per gara. I crociati risultano più concreti sotto porta anche in termini di tiri nello specchio, con 4,13 a partita contro i 3,70 dei sardi. Tuttavia, il Cagliari è la squadra che calcia di più in generale, con una media di 9,26 tiri totali contro i 9,04 del Parma, segno che i ducali sfruttano meglio le occasioni create. Anche sugli assist i dati sono simili: 0,78 per il Cagliari, 0,83 per il Parma, dimostrando che entrambe le squadre dipendono molto dalle giocate individuali.

Difesa e Solidità

Sul fronte difensivo, entrambe le squadre concedono molto. Il Cagliari ha una media di 1,65 gol subiti a partita, mentre il Parma fa ancora peggio con 1,83 reti incassate a gara, evidenziando una fragilità difensiva che potrebbe essere un fattore decisivo nel match.

Possesso e Qualità di Gioco

Il Parma si distingue per una migliore gestione del pallone, con 320,04 passaggi riusciti a partita, rispetto ai 304,48 del Cagliari. Anche la precisione nei passaggi pende leggermente a favore dei gialloblù (80% contro il 78% dei sardi). Tuttavia, i rossoblù sono più incisivi sui passaggi chiave (8,09 contro 8,70), dimostrando una buona capacità di costruire azioni pericolose.

Gioco Fisico e Intensità

Il Cagliari è una squadra più aggressiva e fallosa, con 13,26 falli fatti a partita, rispetto ai 9,57 del Parma. Anche nei duelli individuali i sardi mostrano maggiore impatto fisico, ma il Parma eccelle nei dribbling riusciti (7,26 contro 6,61), evidenziando una maggiore qualità negli uno contro uno.

Palle Inattive e Situazioni da Fermo

I corner sono un aspetto interessante: il Cagliari ne batte in media 5,48 a partita, leggermente più del Parma (5,13). Per quanto riguarda i cross riusciti, i rossoblù dominano con 2,87 a gara, quasi il doppio rispetto agli 1,78 dei ducali, segno che il Cagliari potrebbe sfruttare meglio i palloni alti in area.

Il match tra Cagliari e Parma si preannuncia equilibrato. Il Parma ha una leggera superiorità offensiva e una migliore gestione del pallone, ma paga una difesa più fragile. Il Cagliari, invece, è più fisico, crea più situazioni da fermo e sfrutta meglio i cross. Sarà una partita aperta, in cui la precisione sotto porta e la solidità difensiva potrebbero fare la differenza e va dasè pensare quanto sia importante per gli uomini di Nicola portare a casa 3 punti importnatissimi per la lotta salvezza.