Ricorso al Tar per il divieto di trasferta: i precedenti in Serie A in questa stagione

Ricorso al Tar  per il divieto di trasferta: i precedenti in Serie A in questa stagioneTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:00Primo piano
di Luca Di Leonardo

Secondo quanto comunicato in via informale dalla società rossoblù,  il Cagliari Calcio ha presentato questo pomeriggio ricorso d’urgenza al Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana contro il provvedimento del Prefetto di Firenze che ha vietato la vendita dei biglietti a tutti i residenti in Sardegna in occasione di Empoli-Cagliari di domenica 6 aprile. Il TAR dovrebbe pronunciarsi entro il pomeriggio di domani, 4 aprile.

Numerose le dichiarazioni da parte di politici, ex giocatori rossoblù e tanti tifosi sul web sull'assurdità del divieto di trasferta da parte dei residenti in Sardegna allo stadio Castellani di Empoli per la sfida salvezza tra Empoli e Cagliari.

I precedenti in stagione dei ricorsi al Tar da parte di societè e/o tifosi contro il divieto in trasferta per questa stagione 2024/2025:

5^ giornata: Juventus - Napoli
Viene vietata la trasferta ai tifosi napoletani residenti in Campania all'Allianz Stadium dopo i disordini a Cagliari la settimana precedente. Ricorso al Tar vinto dai tifosi napoletani e il tribunale, con un provvedimento lampo, ha accolto il ricorso e ha dichiarato illegittimo il divieto di trasferta a Torino per i residenti in Campania.

8^ Giornata: Como-Parma
Il prefetto di Como inizialmente vieta la trasferta ai tifosi ducali residenti a Parma e provincia di andare a Como dopo i disordini di Bologna. Ricorso al Tar LOmbardia che ribalta la decisione e permette ai tifosi residenti a Parma e provincia di andare allo stadio Sinigaglia.

20^ giornata: Monza-Fiorentina
Vietata la trasferta in terra brianzola per i tifosi viola residenti a Firenze e provincia. Decisione presa dalla prefettura di Monza-Brianza a seguito dei cori di discriminazione razziale lanciati contro Dusan Vlahovic durante la gara Juventus-Fiorentina disputata il 29 dicembre scorso, a cui peraltro non aveva presenziato il tifo viola organizzato per protesta contro il caro biglietto e le modalità di acquisto degli stessi tagliandi. Il ricorso d'urgenza per il match è stato presentato dai rappresentanti delle associazioni Centro di coordinamento viola club, Il Tar accoglie il ricorso e "aprre" la trasferta ai tifosi viola.

22^ giornata: Udinese-Roma
Divieto di trasferta per i tifosi giallorossi dopo i disordini nel derby del 5 gennaio. Ricorso al Tar da parte della Roma puntando sul fatto che le due tifoserie sono gemellate. Il Tar accoglie la richiesta della società giallorossa e il divieto viene meno.

C'è anche un precedente in Serie B:
23^ giornata Pisa-Salernitana
Il Tar ribalta ancora una volta l'iniziale decisione del prefetto di Pisa che vietava l'acquisto agli ospiti residenti a Salerno e provincia.  La decisione del TAR è basata su diverse motivazioni: non si ravvisano gli estremi per fermare il viaggio dei supporter organizzati perché non sono stati individuati significativi e specifici indizi di grave pericolo per la sicurezza e l’incolumità pubblica; non risulta l'esistenza di una particolarità rivalità tre le tifoserie, come ribadito dallo SLO del Pisa nella riunione del Gruppo operativo per la sicurezza.

Quattro casi che confermano come, alle volte, certe decisioni vengano prese con una certe leggerezza. La speranza è che il Cagliari possa vincere il ricorso e permettere ai tanti tifosi che dalla Sardegna partiranno per sostenere la squadra rossoblù in occasione di questa importante sfida salvezza.