ESCLUSIVA TC - GIGI MAIFREDI: "Cagliari, non sono quelle contro le big come la Juventus le partite da vincere. Sarà fondamentale per i sardi sfoggiare il loro abito migliore contro le parigrado, ma in ottica salvezza li vedo favoriti"

Gigi Maifredi, ex allenatore - tra le altre - del Bologna e della Juventus, ai microfoni di Tuttocagliari.net commenta l’ultima uscita del Cagliari contro i bianconeri di Thiago Motta e presenta la prossima partita dell’undici di Davide Nicola, in programma per domenica prossima al Dall’Ara contro i felsinei.
Gigi, contro la Juventus il Cagliari ha forse impostato una gara fin troppo conservativa, concedendo spazio e campo alle iniziative bianconere per tutto il primo tempo. La strategia attendista di Nicola si è rivelata infruttuosa?
“Direi piuttosto che è nell’ordine delle cose il fatto che la Juve possa battere il Cagliari. Non è che i bianconeri abbiano compiuto un’impresa, né tantomeno questo risultato deve essere accolto come una disfatta dai rossoblù. Purtroppo i valori sono questi: la Juventus naturalmente è superiore e, dopo essere stata eliminata in Champions League, aveva grande voglia di riscatto. Non attribuirei colpe eccessive alla formazione sarda: non sono queste le partite che il Cagliari deve vincere, e ci mancherebbe altro. Luperto e compagni devono presentarsi nella loro veste migliore contro le parigrado o contro le squadre appena più forti.”
La prossima gara sarà al Dall’Ara contro il nuovo Bologna di Vincenzo Italiano, che tra l’altro sarà reduce dal probante impegno infrasettimanale contro il Milan. Cosa c’è da temere in particolar modo dell’undici emiliano?
“Io devo dire che quest’anno sono rimasto sorpreso dal Bologna. Sinceramente pensavo che dopo l’addio a Thiago Motta potesse andare incontro a un’annata travagliata, invece Italiano sta ben guidando la squadra e le sta dando un’impronta di gioco chiara e riconoscibile. Orsolini e compagni vanno sempre presi con le molle, anche se, nell’ottica della sfida col Cagliari, sarà importante capire come usciranno dalla gara di giovedì contro il Milan: in caso di successo coi rossoneri il morale del Bologna schizzerà alle stelle, mentre se le cose andassero male la delusione potrebbe ripercuotersi sulla prestazione che verrà offerta contro gli isolani.”
Focus sulla lotta per la salvezza: l’Empoli sembra attualmente la compagine più in difficoltà, mentre il Como di Fabregas parrebbe essersi (quasi) tirato fuori dalla mischia e anche il Verona, col sorprendente successo ottenuto a spese della Fiorentina, ha compiuto un bel balzo in classifica.
“Io dico che molto dipenderà da come le squadre coinvolte nella bagarre retrocessione arriveranno a metà-fine marzo. Sarà infatti determinante, per tutti, la condizione fisica. Ora come ora è difficile fare pronostici. Di certo il Venezia mi pare fortemente indiziato a scivolare in cadetteria, ma tutte le altre sono in piena lotta. In effetti escluderei il Como, che ultimamente ha trovato due o tre giocatori davvero importanti e in grado di fare la differenza. E, tutto sommato, credo che lo stesso Cagliari si trovi in una posizione di vantaggio… Non solo per il valore della rosa, ma anche perché dietro di sé ha la spinta di un’intera regione.”