Radiolina, Casini: "Atalanta-Cagliari spettacolo di sportività tra i tifosi"

Radiolina, Casini: "Atalanta-Cagliari spettacolo di sportività tra i tifosi"TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 12:30News
di Paola Pascalis

Lele Casini, nella nuova puntata del podcast di Radiolina '90 secondi+recupero', ha raccontato la sportività dei tifosi di Cagliari e Atalanta nel match della settimana scorsa. Queste le sue parole: "Il giorno prima gli innamorati festeggiavano la loro festa, nel sabato bergamasco invece si è vissuto il San Valentino del tifo. Uno spettacolo di sportività chi ha assistito alla partita del Gewiss Stadium non ha visto gol, ma ha potuto apprezzare il grande fair play nelle tribune: in un fresco pomeriggio bergamasco di metà Febbraio, il sole ha riscaldato la temperatura, ma ha anche illuminato il contorno dell'evento sportivo. Già da metà mattina, nelle vie del centro della città, si intrecciavano tifosi con sciarpe rossoblu e nerazzurre: nessuno scontro, nessuna tensione, tanto rispetto, come vicino allo stadio verso l'ora di pranzo: ad un paio di ore dall'inizio della partita, i tavolini di un bistrot ospitavano entrambe le parti del tifo davanti a un piatto di ottimi casoncelli. Tutto come dovrebbe essere sempre, direte, ma è inutile negare l'evidenza: sappiamo che non sempre è così e per questo la trasferta era interdetta ai tifosi rossoblù privi della fidelity card.

Così tanti sostenitori del Cagliari non hanno partecipato alla gita fuori porta: peccato, senza sindacare su decisioni che vanno oltre la nostra competenza e, soprattutto, mirate alla sicurezza. I buoni rapporti tra le due tifoserie avrebbero potuto suggerire una dose di fiducia fuori protocollo per una giornata che fosse ancora di più all'insegna dello sport. La partita è finita da pochi minuti, il saluto delle squadre alle rispettive tifoserie e uno steward che diventa protagonista sfruttando la sua stazza massiccia e un'altezza fuori dal normale: lì per dividere le tifoserie avversarie, le ha invece unite. Le sciarpe, le magliette, sfruttando le sue lunghe braccia, sono passate da un settore all'altro per uno scambio di gadget che rimarrà per sempre nel cuore dei tifosi presenti allo stadio".