Cagliari vs Juventus: la sfida in numeri tra le due squadre

Domani sera alle 20:45 ci sarà il match tra Cagliari e Juventus alla Unipol Domus. Ecco dati statistici forniti dalla Lega Serie A che offrono uno sguardo approfondito sulle dinamiche di entrambe le squadre.
Gol Fatti e Gol Subiti
La Juventus si distingue con una media di 1,68 gol fatti a partita, superando i 1,04 del Cagliari. Questa superiorità offensiva si accompagna a una solidità difensiva: la squadra di Motta subisce mediamente 0,84 gol, contro 1,56 dei padroni di casa. Questi numeri suggeriscono una Juventus più efficace sia nella fase di attacco che nella gestione degli impegni difensivi.
Tiri Totali e Tiri in Porta
I dati sui tiri totali sono abbastanza equilibrati (9,60 per la Juventus contro 9,00 per il Cagliari), ma c'è differenza significativa nei tiri in porta, con 4,92 per la Juventus rispetto a 3,52 del Cagliari. Questo indica che, pur avendo simili numeri complessivi, la Juventus crea più occasioni pericolose e punta a finalizzare con maggiore precisione.
Assist e Passaggi Chiave
La capacità di generare gioco si riflette anche nel numero di assist e passaggi chiave. La Juventus registra una media di 1,08 assist e 8,92 passaggi chiave a partita, superando rispettivamente i 0,76 assist e 7,92 passaggi chiave del Cagliari. Queste differenze sottolineano una maggiore capacità di smistare il gioco e creare occasioni da gol per la squadra bianconera.
Passaggi Riusciti e Percentuale di Precisione
Un altro elemento fondamentale è la qualità del possesso palla. Con 470,32 passaggi riusciti e un’ottima percentuale di precisione dell’88%, la Juventus domina la circolazione del pallone, mentre il Cagliari si ferma a 304,72 passaggi riusciti con una percentuale del 78%.
Dribbling e Falli Fatti
Il dato relativo ai dribbling indica che la Juventus esce leggermente vittoriosa (8,32 contro 6,72 del Cagliari), segnale della qualità individuale dei suoi giocatori nel superare gli avversari. In termini di aggressività, il Cagliari compie mediamente 13,20 falli a partita, rispetto ai 12,32 della Juventus, un elemento che potrebbe influenzare il ritmo di gioco e la gestione delle situazioni di possesso.
Fuorigioco, Corner e Cross
Il Cagliari registra una media di 1,88 fuorigioco per partita, superiore a quella della Juventus (1,20), indicando un approccio offensivo più rischioso in termini di tempismo. D’altra parte, nelle situazioni da palla ferma, i padroni di casa vantano valori leggermente migliori in corner (5,40 contro 4,88) e in cross riusciti (3,00 contro 2,48), elementi che potrebbero rappresentare un’arma in più per gli uomini di Nicola.
I dati evidenziano una Juventus che appare più efficace nella gestione dell’attacco e nella costruzione del gioco, con numeri migliori in gol fatti, tiri in porta, assist e precisione nei passaggi. Tuttavia, il Cagliari potrebbe cercare di sfruttare le proprie opportunità su situazioni statiche, quali corner e cross, per cercare di contenere il potenziale offensivo avversario.