Il Messaggero - Lazio, quei sette anni di guai con Di Bello. C'è anche il precedente di Cagliari

Il Messaggero - Lazio, quei sette anni di guai con Di Bello. C'è anche il precedente di CagliariTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 3 marzo 2024, 09:15Rassegna stampa
di Redazione TuttoCagliari

"Quei sette anni di guai con Di Bello. Stop all’arbitro, ma è rischio stangata". Così titola l'edizione odierna de Il Messaggero. La direzione di Lazio-Milan da parte di Di Bello mette in imbarazzo l’Aia, e soprattutto il designatore Rocchi, che avrebbe informalmente fatto recapitare le scuse a Formello.Fischietto fermato di nuovo per un mese, ma il suo referto può costare due giornate a Marusic e Guendouzi. Sarri squalificato. 

Bastava spulciare il suo curriculum per non designarlo per l’incontro. Già a Cagliari (il 10 febbraio, vittoria 1-3) Di Bello aveva estratto due cartellini chirurgici ai diffidati Romagnoli e Vecino - si legge sul quotidiano - . Il 21 ottobre a Reggio Emilia aveva espulso Provedel per aver bloccato il pallone fuori dall’area, prima che il Var lo riportasse indietro. L’8 aprile 2032 (Lazio-Juventus, 2-1) aveva convalidato il pareggio irregolare di Rabiot e non ravvisato un rigore di Cuadrado su Zaccagni, senza considerare il mancato rosso a Locatelli su Milinkovic falciato. Stesso big match il 20 novembre 2021, più che dubbio il rigore sul contatto Cataldi-Morata per il successo bianconero. In Napoli-Lazio (5-2, 22/04/21) al brindisino era sfuggito il fallo di Hysaj su Lazzari e lo stop di mano di Mertens sul raddoppio partenopeo. I più grandi scandali riportano però quasi sette anni indietro: Lazio-Torino (1-3) del 12 dicembre 2017, Giacomelli non veniva richiamato al Var da Di Bello su un fallo di mano di Iago Falque, ma solo per l’espulsione di Immobile dopo il faccia a faccia con Burdisso. Pochi mesi prima, il 21 maggio contro l’Inter, l’arbitro aveva negato due rigori (il secondo netto di Medel) a Keita, poi espulso. Infine, nel derby (1-3) del 30 aprile2017, era sembrato incredibile il penalty per la simulazione di Strootman sul mancato contatto con Wallace, concesso da Orsato: in epoca pre-Var, l’arbitro di linea Di Bello,a pochi metri, lo aveva suggerito.