Sampdoria-Cagliari, le pagelle

Sampdoria-Cagliari, le pagelleTUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico De Luca
domenica 28 marzo 2010, 17:00Primo piano
di Niccolò Schirru

Marchetti 6,5 - Un bell'intervento su Gastaldello e diverse uscite perfette. Per il resto ordinaria amministrazione.

Marzoratti 6 - Finalmente si riprende dal torpore in cui era caduto nelle precedenti uscite. Non che ora strafaccia, però si guadagna almeno la sufficienza.

Canini 6 - Come al solito, ottime giocate, e alcune disattenzioni che rischiano di rivelarsi fatali.

Astori 6,5 - Il migliore della retroguardia, mette la museruola a Pazzini che si irretisce e cerca la rissa, prima con uno schiaffetto, poi scalciando il rossoblù rimasto a terra. Anche in quest'occasione però Astori mostra una calma olimpionica e non cade nel tranello.

Agostini 6 - In ripresa, anche se avrebbe bisogno di qualche minuto di riposo. Magari con il ritorno di Pisano potrà tirare un pò il fiato.

Barone 6 - Un buon primo tempo, anche sotto l'aspetto tecnico. Nella ripresa invece sonnecchia.

Conti 6,5 - Recupera bene dall'infortunio e prende per mano la squadra, guidandola per tutto l'incontro, facendo legna e allo stesso tempo costruendo praticamente da solo ogni sortita offensiva.

Biondini 6,5 - Partita di corsa e sostanza in una gara dai ritmi non certo elevati.

Matri 6 - Da esterno del tridente non sfigura, ma non da la sensazione di essere in grande forma. Fallisce clamorosamente per due volte il gol, e al secondo errore Allegri decide di farlo riposare un pochino mandando in campo Gallon. (dal 67' Gallon 6 - Esordio in Serie A con buona personalità per il giovane attaccante sardo classe '92. Gioca largo sulla destra, mettendo in mostra buona tecnica e gran velocità. Un anno fa giocava ancora con gli Allievi, non male come crescita).

Larrivey 5,5 - Nessuna occasione da rete, qualche litigio con il pallone. Doveva essere la boa del tridente, ma il proposito fallisce perchè non riesce a far salire come dovrebbe la squadra. (dal 58' Nenè 6 - Al contrario del compagno riesce a far salire i compagni, da respiro alla manovra, anche se i doriani lo triplicano appena tocca palla. Sigla il gol del pareggio, e meriterebbe 7, poi però falcia da tergo Poli, con un evitabile fallo di reazione per il quale meriterebbe un 5. Il 6 è la media dei due volti della sua prestazione).

Ragatzu 6,5 - Partita di personalità, con diversi ottimi spunti nel primo tempo. Nella ripresa fatica a trovare la posizione, che aveva invece ottimamente rispettato nella prima frazione di gioco. (dall'89' Verachi s.v. - Sei minuti all'esordio nella massima serie e un grande in bocca al lupo per il suo futuro da calciatore).

Allegri 7 - Perde giocatori fondamentali, ma riesce comunque a mandare in campo una formazione che, pur con ritmi bassi, gioca meglio dell'avversario e alla fine non demerita. Lancia Ragatzu, da fiducia a Verachi e Gallon in corso d'opera. La squadra gioca bene tatticamente e tecnicamente, recuperando le energie mentali. Ora bisogna ritrovare quelle fisiche per poter rialzare il ritmo.

Sampdoria - Storari 6,5; Zauri 5,5, Gastaldello 6,5, Lucchini 6,5 (dal 66' Accardi 6), Ziegler 5,5; Guberti 7 (dal 75' Mannini s.v.), Palombo 6,5, Poli 5,5, Semioli 6 (dall'85' Testardi s.v.); Cassano 5, Pazzini 5. All. Delneri 5,5.