Radiolina, Masu: "Trasferta vietata ai tifosi del Cagliari a causa dei precedenti scontri con quelli della Fiorentina"

Alberto Masu è intervenuto a Radiolina per parlare del divieto di trasferta a Empoli per i tifosi del Cagliari: "Nasce tutto dalla dal fatto che l'Empoli ha messo in prevendita i biglietti per la gara con il Cagliari, segnalando che non potevano essere venduti ai tifosi residenti in Sardegna. E' stata una mossa questa che ha spiazzato un po' tutti, però c'era una richiesta da parte del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza che è stato poi confermato ieri sera in una riunione in Prefettura a Firenze. Il divieto nasce dalle tensioni che spesso hanno portato a degli scontri con feriti tra ultras del Cagliari e della Fiorentina, non dell'Empoli insomma anche perché a Empoli veramente sono pochissimi e tranquillissimi, non ci sono mai stati precedenti.
Si fa riferimento a degli scontri che erano avvenuti a ottobre del 2023 con feriti tra tifosi e forze dell'ordine: la cosa particolare è che poi nel frattempo quest'anno in questa stagione, a dicembre 2024, si è giocato un Fiorentina-Cagliari a Firenze con nessuna limitazione, a cui erano presenti 300 tifosi del Cagliari. Non è accaduto nulla e a distanza di tre mesi si è invece deciso di porre questo divieto che tra l'altro va a colpire tutti i tifosi residenti in Sardegna, anche quelli che sono in possesso della cosiddetta tessera Passione Casteddu che va a sostituire la tessera del tifoso e sarebbe una sorta di schedatura per i tifosi in modo tale da avere precisi tutti i dati dei controlli".