QUI JUVE - Tonfo in Borsa all'indomani dell'eliminazione dalla Champions

QUI JUVE - Tonfo in Borsa all'indomani dell'eliminazione dalla ChampionsTUTTOmercatoWEB.com
Ieri alle 23:15Altre notizie
di Redazione TuttoCagliari

Le Borse europee hanno chiuso deboli, influenzati dalle preoccupazioni degli investitori sulla crescita economica mondiale, le tensioni commerciali tra gli Stati Uniti e la Russia riguardanti l'Ucraina e le aspettative sulle future mosse delle banche centrali in merito ai tassi di interesse.

Le Borse europee chiudono contrastate. Lieve calo per Milano (-0,26%). Tonfo Juventus (-12,51%)

La Borsa di Milano ha terminato la giornata in lieve calo, con un decremento dello 0,26%, riflettendo un trend simile a quello di Wall Street e ad altri mercati europei.

Le piazze finanziarie di Londra e Francoforte - si legge sul Soldi 365.com - hanno registrato cali rispettivamente dello 0,57% e dello 0,53%, mentre Parigi ha segnato un modesto incremento dello 0,15% e Madrid è emersa come la migliore con un guadagno dello 0,29%.

Lo spread tra i titoli di stato italiani (Btp) e tedeschi (Bund) è rimasto stabile, chiudendo a 108 punti. I rendimenti dei Btp decennali sono scesi al 3,61%, mentre quelli dei Bund tedeschi si sono attestati al 2,53%.

Tra i titoli di maggiore rilievo, Stm ha guadagnato il 5,69% a seguito del report positivo di Jefferies che ha aumentato il target price del titolo. Il settore bancario ha mostrato segni positivi: Banco Bpm è cresciuto dell'1,03%, Bper del 0,59% e Mps dello 0,32%, mentre Anima ha registrato un minimo incremento dello 0,01%.

Viceversa Generali ha subito una perdita dell'1,22%, seguita da Mediobanca e Popolare di Sondrio con cali rispettivamente dello 0,78% e dello 0,50%. Anche Poste (-0,31%) e  Unicredit (-0,25%) hanno mostrato leggere contrazioni.

Passivi pesanti per A2a, Leonardo e Tenaris, che hanno registrato forti perdite, con cali rispettivamente del 3,18%, 3,09% e 2,70%.  Tim (-1,27%) e Campari (-0,22%) hanno chiuso in ribasso.

Il settore automobilistico ha mostrato una resistenza relativa: Ferrari è salita dello 0,75% e Stellantis è rimasta stabile (+0,02%).  Moncler, ha guadagnato lo 0,61%

Nel segmento FTSE MidCap, Newlat Food ha avuto una delle performance migliori con un aumento del 2,32%, seguito da Pharmanutra e Lottomatica con incrementi dell'1,47% e dell'1,03% rispettivamente.

La peggiore performance è stata quella della Juventus, che ha subito un tracollo del 12,51% a seguito dell'eliminazione dalla Champions League ad opera del PSV Eindhoven, un colpo duro per le finanze del club.