Lega Serie A: "Cagliari-Fiorentina, serve una vittoria"

Lega Serie A: "Cagliari-Fiorentina, serve una vittoria"TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:00Altre notizie
di Redazione TuttoCagliari

Il sito della Lega di Serie A presenta stamattina il match tra Cagliari e Fiorentina, in programma alle 15:00 alla Unipol Domus: 

Cagliari e Fiorentina hanno bisogno dei tre punti per avvicinarsi ai rispettivi obiettivi

Cagliari e Fiorentina si sfidano all`Unipol Domus e vanno entrambe a caccia dei tre punti. I sardi per allontanarsi dalla zona retrocessione e tornare a muovere la classifica dopo il ko di settimana scorsa contro l`Inter, i toscani per scattare verso un posto in Europa, dopo i pareggi con Milan e Parma nelle ultime due giornate.

I CONSIGLI DI FANTACALCIO.IT

Luvumbo (Cagliari): Sta tornando a buoni livelli. Se sta bene, può rappresentare un`arma letale peri propri avversari. Soprattutto in profondità.

Mandragora (Fiorentina): Si sta riscoprendo un bomber nato, soprattutto in Conference. In campionato appena 2 gol, ma i suoi inserimenti a Cagliari potrebbero tornare molto utili.

PRECEDENTI

Il Cagliari non vince da otto partite di fila (3N, 5P) contro la Fiorentina in Serie A e in sei di queste è rimasto a secco di gol, compreso il match di andata; l’ultimo successo degli isolani contro la Viola nel torneo risale al novembre 2019 (5-2 all’Unipol Domus).

La Fiorentina ha vinto tutte le ultime tre sfide giocate contro il Cagliari in Serie A e potrebbe infilare quattro successi consecutivi contro i rossoblù per la prima volta nella competizione.

Il Cagliari ha vinto 18 delle 42 partite totali (17N, 7P) giocate in casa contro la Fiorentina in Serie A: soltanto contro la Sampdoria, i sardi contano più successi (20/36) nelle gare interne del massimo torneo.

CURIOSITÀ

Il Cagliari ha vinto l’ultimo match giocato all’Unipol Domus contro il Monza senza subire gol (3-0); i rossoblù potrebbero infilare due successi interni consecutivi per la prima volta in Serie A da ottobre-novembre 2023 e due vittorie casalinghe di fila con annesso ‘clean sheet’ per la prima volta nel torneo da aprile 2017.

La Fiorentina non ha subito gol in quattro delle ultime sei gare di campionato, dopo esserci riuscita soltanto in una delle precedenti 12 partite; inoltre, la Viola potrebbe pareggiare tre incontri di fila per la seconda volta nella gestione di Raffaele Palladino in Serie A, dopo i primi tre match del torneo in corso.

Il Cagliari è una delle quattro squadre ad avere raccolto più punti nel 2025 rispetto a quelli conquistati da inizio campionato fino a dicembre: 16 contro 14 per i sardi, assieme a Roma (34/20), Bologna (29/28) e Genoa (20/19).

La Fiorentina è terzultima per numero di corner battuti in questo campionato: 124, più soltanto di Venezia (115) e Monza (114) e ben 33 in meno di quelli del Cagliari (157); tuttavia, la squadra toscana è, al pari dell’Inter, una delle due a vantare la media migliore corner/gol nel torneo in corso: una marcatura ogni 18 angoli calciati.

CALCIATORI

Tutti i sei assist forniti da Tommaso Augello in questo campionato sono arrivati su cross; nelle ultime 20 stagioni di Serie A (dal 2005/06), soltanto un giocatore del Cagliari ha servito più passaggi vincenti in un singolo torneo a seguito di un cross: Andrea Cossu nel 2009/10 (sette), nel 2010/11 (otto) e nel 2012/13 (otto).

Dopo avere preso parte a un gol nei primi due incroci di campionato contro il Cagliari (due reti), Moise Kean è rimasto a secco di reti in tutti i successivi tre confronti; l’attaccante della Fiorentina conta 20 partecipazioni al gol in questo torneo (17G+3A): l’ultimo giocatore italiano della Viola ad avere messo lo zampino in più marcature in una singola stagione di Serie A è stato Alberto Gilardino (21, nel 2008/09).

SALA STAMPA

Davide Nicola

"Credo sarà una partita aperta, entrambe le squadre avranno voglia di creare dei problemi all’avversario. Noi ci crediamo, in una gara singola può succedere di tutto. Vogliamo dimostrare fortemente che anche contro la Fiorentina abbiamo voglia di giocarci la gara. Si può sempre costruire qualcosa di straordinario".

Raffaele Palladino

Il tecnico non è intervenuto in conferenza stampa

GIUDICE SPORTIVO

Squalificati: Deiola (Cagliari)

Diffidati: Marin, Mina, Obert, Piccoli, Luperto, Pavoletti (Cagliari); Fagioli, Folorunsho, Ranieri, Mari, Palladino (Fiorentina)

ARBITRI

MARINELLI (PERROTTI – LO CICERO) IV: MONALDI, VAR: MERAVIGLIA, AVAR: DOVERI

PROSSIMI IMPEGNI IN SERIE A ENILIVE

Hellas Verona-Cagliari (Lunedì 28 aprile, ore 20.45)

Fiorentina-Empoli (Domenica 27 aprile, ore 15.00)