Luca Marchetti: "Le nuove valutazioni dei calciatori dopo il calciomercato, le squadre e i calciatori italiani non sono nei top"

Luca Marchetti, giornalista di Sky Sport, dedica il suo editoriale odierno per Tuttomercatoweb al calciomercato e in particolare al valore dei calciatori. Ecco le sue parole: "KPMG ha aggiornato i suoi valori sui giocatori, dopo il calciomercato. E come sapete questo tipo di valutazioni tengono presente dei risultati e delle prestazioni che vengono effettuate durante il periodo in osservazione oltre che tutta una serie di considerazioni economiche e di aggiustamenti dovuti al mercato. Andare ad analizzare i cambiamenti (per quanto le considerazioni possano sembrare personali) è sempre un ottimo spunto di riflessione per parlare di mercato e di trend, soprattutto nei momenti in cui si stanno studiando le strategie per il futuro.
Intanto è curioso andare a guardare la media di valore di un giocatore nei vari campionati. Neanche a dirlo la Premier comanda con una media di circa 21 milioni di euro a giocatore (con una piccola flessione dell’1%, rispetto all’ultima valutazione). Questo valore è praticamente il doppio di chi insegue: la Bundes (11,5 milioni il valore medio di un giocatore), Liga (sempre 11,5) e Serie A (10,3). Liga che è quella che è cresciuta di più grazie al ritorno in bolla del Barcellona, di cui parleremo fra poco. In assoluto l’aumento più importante è del campionato Brasiliano (+20%, viste le “stelline” fra cui Danilo, che si stanno mettendo in mostra ora).
Per quanto riguarda i valori aggregati dei club, quindi il valore della rosa, non ci sono sorprese notevoli. In testa ci sono sempre 3 inglesi, naturalmente: City (unica squadra a sforare il miliardo di valutazione, nello specifico 1,148) il Chelsea (973) e il Liverpool (972) praticamente allo stesso livello. Sempre nella stessa posizione anche il Bayern (quarto con 898 mln) e il PSG (855). E’ salito invece molto il Barcellona: addirittura ha scalato 6 posizioni rispetto a luglio e ha visto aumentare il suo valore del 21% attestandosi intorno ai 846 milioni di euro. Al contrario il crollo più imponente (18%) è stato quello del Manchester United che perde 5 posizioni e viene stimato in 824 milioni. Pensare che a Dicembre l avalutazione era superiore al miliardo (insieme a City e Chelsea).
I club che sono cresciuti di più nel valore sono ovviamente il Barcellona (+146mln) poi Newcastle (grazie soprattutto al mercato) poi Bayer Leverkusen e la fabbrica di talenti del Salisburgo.
Nei primi dieci giocatori con più valore rimane sempre al primo posto con 137,5 milioni di valutazione Haland, sale Foden (124), aumenta ancora Alexander Arnold (110) così come Bruno Fernandes (110) e soprattutto De Jong (109) che torna nella top 10. Menzione per Ruben Dias che entra per la prima volta nella top 10. L’unico top che scende vistosamente di posizione (-5) e di valore (-11 milioni sul cartellino) è Lukaku, orfano dell’Inter.
Fra i giocatori chi ha avuto una performance migliore è Vinicius del Real (che sfora di pochissimo il muro dei 100 milioni di valutazione e che cresce di 35 milioni rispetto a dicembre) seguito naturalmente dal colombiano Luis Diaz, ora del Liverpool. L’unico “italiano” in questa serie di classifiche è Vlahovic che è nella lista dei giocatori più “apprezzati” dietro ai già citati Vinicius e Diaz, ma anche dietro Rice e David Nunez. Non come valore assoluto ma come % di variazione di aumento del cartellino.
E le squadre italiane? I calciatori italiani? Non sono nei top. Avremo modo di parlarne".