LEGGENDE ROSSOBLU - Comunardo Niccolai e gli autogol per eccellenza

"Mi sarei aspettato di tutto dalla vita, ma non di vedere Niccolai in mondovisione". Così Manlio Scopigno, ex allenatore del Cagliari dello Scudetto, commentò la presenza del suo giocatore Comunardo Nicolai alla Coppa del Mondo del 1970. Originario in provincia di Pistoria, Uzzano, comincia a muovere i primi passi come stopper nel Montecatini. Nel 1963 si trasferisce in Sardegna per passare alla Torres. Un anno più tardi arriva al Cagliari, neo promosso in Serie A.
Nella stagione 1969/1970 è tra i protagonisti della cavalcata che porta la squadra a conquistare il primo e unico Scudetto della sua storia. Nell’immaginario collettivo il suo nome purtroppo è legato alle tante autoreti che ha collezionato con i sardi. Memorabile quella realizzata nella sfida d’alta classifica con la Juventus a Torino: sul punteggio ancora fermo sullo 0-0, in un campo reso problematico dalla pioggia, nel tentativo di respingere un cross di Furino, Niccolai anticipò di testa Albertosi e spedì la palla nella propria porta. In totale al Sant’Elia ha collezionato dal 1964 al 1976 225 presenze e 4 reti.