Alla scoperta dei Cagliari Club: "Piazza Cagliari 1970", Porto Torres

Nato appena lo scorso 26 maggio, il Cagliari Club "Piazza Cagliari 1970" può già vantare ben 112 iscritti: un record che permette al neonato sodalizio presieduto da Davide Curreli, di appuntarsi al petto l'ideale medaglia di club più "numeroso".
"A Porto Torres sono tantissimi i tifosi del Cagliari - ci spiega il presidente - tanto che proprio la nostra città è l'unica ad aver dedicato una piazza alla squadra che ormai quaranta anni fa regalò alla Sardegna una gioia sportiva e culturale mai più raggiunta. E proprio in piazza Cagliari 1970 festeggeremo il 13 marzo prossimo il quarantennale dallo scudetto, con una breve cerimonia a cui parteciperanno le istituzioni locali e a cui seguirà un incontro-convegno al quale interverranno anche alcuni dei protagonisti di quella strepitosa cavalcata".
Il Cagliari Club "Piazza Cagliari 1970" ha sede presso il pub Galleria di Porto Torres, dove è possibile vedere le partite della squadra di Allegri. "Almeno quando non organizziamo le carovane per seguire i rossoblù nelle gare interne al Sant'Elia - spiega Curreli, che ricopre anche il ruolo di addetto alle pubbliche relazioni del Centro di Coordinamento - . Il nostro obiettivo far riavvicinare le famiglie allo stadio e ci preme evidenziare come ben una trentina di nostri iscritti siano ragazzini che hanno meno di 14 anni, che si avvicinano in modo sano e... rossoblù al tifo per questi magici colori".
Grande spazio a internet e ai social network, attenzione particolare ai gadget e al merchandising: un club gestito in maniera versatile e innovativa dal direttivo, composto oltre che dal presidente Curreli, dal vice Pierfrancesco Caffiero, dal segretario Gavino Masia, dal cassiere Giovanantonio Cossu, dall'addetto alle pubbliche relazioni Salvatore Mirai e dai consiglieri Marco Pireddu e Angelo Garida. Iniziative conviviali, trasferte e la volontà di creare un evento benefico "per poter sostenere i bambini dell'ospedale oncologico", spiega il presidente. "Il Cagliari? Non dobbiamo dimenticarci che quest'anno dovremo anzitutto conquistare la salvezza - commenta Curreli -. Nelle ultime giornate abbiamo avuto un rendimento altalenante, ma credo che con Allegri riusciremo nel giro di qualche giornata a raggiungere una certa continuità. Per quanto riguarda il nostro club, la speranza è di riuscire a intensificare e potenziare i rapporti con la società di viale La Playa, all'insegna del massimo rispetto e di una fattiva collaborazione".