L'Unione Sarda - Nicola, questa volata è diversa

"Nicola, questa volata è diversa", è l'apertura delle pagine sportive de L'Unione Sarda. Abituato a salvarsi in rimonta, a Cagliari parte da un vantaggio di 6 punti. Protagonista di imprese complicate, il tecnico torinese pensa solo a fare più punti che può.
Nella stagione 2013-14, il suo Livorno era terzultimo con 25 punti, a -2 da una salvezza, ma alla fine arriverà la retrocessione.
Nel 2016-17, la grande impresa con il Crotone, che a sei giornate dalla fine era terzultimo con appena 21 punti e a -5 dal quartultimo posto, un gap colmato con un finale incredibile.
Nel 2019-20, alla guida del Genoa, Nicola si ritroca, a sei giornate dalla fine, a +1 sulla zona retrocessione e la salvezza verrà raggiunta all'ultima giornata, con il quartultimo posto finale.
Nella stagione successiva, il tecnico piemontese è alla guida di un Torino in crisi, sedicesimo con 32 punti, a +4 sulla zona calda. Anche questo casa, missione compiuta, con il quartultimo posto finale.
Le ultime imprese sono storia recente: quella con la Salernitana, che alla 32^ giornata navigava in cattive acque al 18esimo posto con 22 punti, a -4 dal Cagliari. Quindi la rimontona salvezza e il sorpasso all'ultima giornata sul Cagliari che pareggia 0-0 e Venezia e retrocede i B.
Nella scorsa stagione, infine, Nicola ha salvato l'Empoli che a 6 giornate dalla fine aveva un solo punto di vantaggio sulla zona rossa ed è riuscito a fare festa solo all'ultima giornata con la vittoria sulla Roma.