Quotidiano di Puglia - Cagliari, mercato chiuso con un attivo di quasi 6 milioni. Lecce si conferma club virtuoso. Como -93 milioni!

Quotidiano di Puglia - Cagliari, mercato chiuso con un attivo di quasi 6 milioni. Lecce si conferma club virtuoso. Como -93 milioni! TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport
Oggi alle 09:00Rassegna stampa
di Redazione TuttoCagliari

"Lecce si conferma club virtuoso", titola il Quotidiano di Puglia nella prima pagina sportiva. In un panorama internazionale in cui il fair play finanziario continua a passare in secondo piano, spicca club salentino, con un attivo di mercato di circa 46 milioni di euro. Ecco perché, in presenza di questi numeri anche in coda alla classifica, il raggiungimento della salvezza del Lecce rappresenterebbe un traguardo straordinario.

Nel panorama calcistico italiano, il Como, sotto la guida dei fratelli Hartono, si è distinto per una campagna acquisti faraonica, paragonabile a quella di club storici come Juventus, Milan e Inter. Durante la sola finestra di mercato invernale, la squadra lariana ha investito ben 50 milioni di euro in acquisizioni strategiche per potenziare la rosa formata l'estate precedente. Sebbene l'obiettivo dichiarato sia la salvezza, le somme spese suggeriscono aspirazioni ben più alte per il club nel campionato di Serie A. Complessivamente, il Como ha speso quasi 97 milioni di euro nelle due sessioni di mercato, secondo il sito transfermarkt.it, posizionandosi così tra le squadre con ambizioni di successo ben superiori alla semplice permanenza nella massima serie.

Anche il Parma, di proprietà della famiglia Krause, non è stato da meno, impegnando 50 milioni di euro per assicurarsi un posto stabile in Serie A. Il Genoa, recentemente passato di mano dall'investimento di un fondo americano all'imprenditore rumeno Dan Sucu, ha pure investito 40 milioni di euro, ma con una gestione finanziaria che ha permesso al club di chiudere la stagione di trasferimenti con un bilancio positivo, grazie a entrate per circa 45 milioni di euro. A differenza di Como e Parma, quindi, il Genoa ha mostrato un approccio finanziario più equilibrato nel mercato dei trasferimenti.

Mercato in attivo invece per il Cagliari che con 17.10 milioni incassati, e 11,30 spesi, ha chiuso con a +5,80 milioni.